News
-
L’amore si fonda sul dialogo?
Chi ama fa i conti con un’inemendabile frustrazione: il nostro sentire non può mai coincidere con il sentire dell’Altro. L’Altro, l’amato, è inassimilabile. A dispetto dell’aspirazione fusionale dell’amante, quando questi può dire «Lei/Lui è mia/o!», subito dopo transita all’angoscioso…
-
Il background biologico dell’onestà
Più testosterone uguale meno bugie, sostiene la ricerca tedesca descritta in un articolo pubblicato sulla rivista «Plos One». Lo studio coordinato da Bernd Weber ha coinvolto in diversi test comportamentali 91 uomini…
-
Aspetti clinici e assesment per gli autori di reati sessuali
EVENTO ECM / 14-15-16 APRILE Corso Galileo Ferraris 109 Torino www.sipse.it – sipsetorino@gmail.com
-
La pulsione identificatoria delle donne
Elisabetta Rosso, una giornalista che pubblica su Fanpage, in un suo pezzo scrive: «Si cataloga, tutto, anche le donne. E su un social come Tiktok che lavora sugli hashtag questo fenomeno è…
-
Piromania
La piromania è una pervasiva attrazione per le fiamme e le eplosioni che può purtroppo spingere il soggetto all’accensione intenzionale di incendi. La mente del piromane è ossessionata dal fuoco e, forse,…
-
Il tradimento va pensato prima di essere agito (una riflessione per il 2023)
Il tradimento è un trauma, eppure – nonostante la diffusione così ampia dell’infedeltà – le relazioni monogamiche continuano a essere considerate, dalla maggior parte dei soggetti appartenenti alle società del benessere, il…
-
Quando lui ti chiederà di più
Viviamo in un tempo dove ogni tipo di limitazione non gode di buona fama perché considerata la vetusta emanazione di una cultura in cui il desiderio e il suo freno (limite) erano…
-
La depressione nelle donne e negli uomini: c’è differenza?
La ricerca sull’incidenza della depressione ha ampiamente dimostrato che le donne si ammalano più degli uomini. Tale differenza tra i sessi ha inizio nell’adolescenza e si protrae per tutto il corso della…
-
Insonnia, un sintomo sentinella
Nella prassi clinica l’insonnia – intesa come disturbo delle ventiquattro ore che include la difficoltà a prendere sonno e/o a mantenerlo, con la conseguente perdita in durata, qualità e capacità di ristoro…
-
Ruolo della vitamina B6 nelle sindromi ansioso/depressive
Uno studio pubblicato sul Journal of Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental ha reclutato nell’arco di 5 anni 478 partecipanti di età compresa tra 18 e 58 anni (età media 23 anni), in…