Carlo Rosso / Nuova edizione – Neos Edizioni
Anno pubblicazione: 2023
Acquistalo sul sito dell’editore

«Ci domandiamo se siamo amati, dichiariamo il nostro amore, pretendiamo quello altrui e soffriamo della sua mancanza. Insomma, trattiamo la materia come se la conoscessimo benissimo, ma spesso non ci siamo interrogati davvero su che cosa sia l’amore e, soprattutto, se la nostra idea di amore, se pur vaga e incerta, assomigli almeno un po’ a quella del nostro partner. Ci siamo detti che ci amavamo, quando eravamo in-amore cioè innamorati, e adesso che quello stato di grazia è tramontato continuiamo a ripetercelo. Eppure questo amore non è più quello di prima. Ciò che sentiamo è qualcosa di diverso, di meno intenso, meno netto e definito. Se in questo momento qualcuno ci chiedesse di raccontargli le qualità di ciò che sentiamo avremmo forse qualche difficoltà, dovremmo pensarci un po’. Più facile sarebbe descrivere ciò che sentivamo da innamorati, perché ora non è agile raccontare gli ingredienti del nostro, pur dichiarato, amore.»
Altre pubblicazioni

Relazioni instabili
Note sulla scommessa dei legami anche d’amore
Amore, sesso, violenza, gelosia, tradimento, identità, cura, genitorialità, perversione… tutte questioni legate al filo rosso dell’essere in relazione. Temi spinosi che ci fanno vibrare, che tendiamo a non ascoltare e su cui la cultura ha già fabbricato i suoi indirizzi interpretativi, sancendo il giusto e lo sbagliato.
Un libro originale e intenso sulle trame relazionali (anche d’amore) in cui ognuno di noi è compreso se non imprigionato, una riflessione sulla società che abitiamo e da cui siamo abitati. Un’analisi che, per assecondare la pulsione del nostro tempo – oggi abbiamo poco tempo per tutto, pure per leggere – tratta temi complessi in modo conciso e chiaro – poche pagine per ognuno di essi- in modo da permettere al lettore di addentrarsi nella complessità delle cose della vita emotiva riemergendovi poco dopo con una diversa chiave Interpretativa.
INFO
Autori: Carlo Rosso
Brossura: 15×21 / Pagine: 288
Prezzo: 20,00 € / Golem Edizioni
Anno pubblicazione: 2014
Acquistalo su ibs

Ti amo e ti temo
Il paradosso dell’amore al tempo dell’individualismo
Tutti desideriamo essere amati. Ma rassegnatevi: l’amore non è per tutti. Il libro per aiutarvi a riflettere sul vostro amore. Su quello attuale, passato o che sperate di trovare.
Tutti cercano l’amore, si augurano di trovarlo e temono di perderlo se pensano di averlo tra le mani. Ma che cosa è l’amore? Il mio «ti amo» è uguale al tuo? E che cosa succede quando finisce l’innamoramento? Quando parliamo d’amore siamo costantemente complici di un colossale fraintendimento. Il nuovo saggio di Carlo Rosso attraversa l’arte e la scienza, il mito e la psicanalisi, la teoria e il senso comune alla ricerca della definizione del più grande mistero con cui l’uomo si sia mai confrontato.
«Tocca a noi decidere se continuare ad amare l’amore o correre il rischio di amare qualcuno.»
INFO
Autori: Carlo Rosso
Brossura: 13,5×20 / Pagine: 240 /
Prezzo: 16,00 € / SVpress
Anno pubblicazione: 2015
Acquistalo su ibs
Acquistalo su Amazon

Perversi e felici
Sesso e trasgressione nella vita di coppia
L’amore può durare?
Che cosa ci spinge a tradire?
Quando la trasgressione aiuta la coppia?
Perché non riusciamo a confidare al partner le nostre fantasie sessuali?
Tutti gli esseri umani hanno fantasie sessuali. Alcuni le usano e le attuano, altri le temono e le evitano, altri ancora pensano di non averne e le tengono nascoste in un cassetto. Perversi e felici è un volume per tutti coloro che ambiscono a una relazione longeva e sessualmente felice. Per accettare con serenità le proprie fantasie erotiche. Per farsi un’idea delle aspirazioni perverse e trasgressive che animano l’incontro sessuale tra due esseri umani. L’autore con parole chiare ed esplicative introduce alla comprensione di ciò che si cela dietro al desiderio sessuale trasgressivo, spiegando perché è conveniente fare i conti con esso.
INFO
Autori: Carlo Rosso
Brossura: 13,5×18 / Pagine: 176
Prezzo: 14,00 € / Golem Edizioni
Anno pubblicazione: 2014
Acquistalo su ibs
Acquistalo su Amazon

Aggressori sessuali
La comprensione empirica del comportamento abusante
Il primo volume in italiano che introduce alla comprensione scientifica di un fenomeno stigmatizzato ma assai poco conosciuto: l’aggressione sessuale.
Il lettore acquisirà conoscenze relative al dramma dell’abuso attraverso una prospettiva inedita, quella dell’attore del crimine. Partendo da un’approfondita analisi della letteratura internazionale, viene fornito al lettore un quadro critico su basi empiriche dei diversi tipi di abuso sessuale e delle diverse tipologie di aggressori. Vengono presentate tutte le più importanti concettualizzazioni teoriche e i modelli dei processi d’abuso e della prevenzione della recidiva che informano i più recenti programmi di trattamento.
INFO
Autori: Carlo Rosso, Garombo Maura, Furlan Pietro Maria
Brossura: 15×21 / Pagine: 400
Prezzo: 30,00 € / Centro Scientifico Editore
Anno pubblicazione: 2010
Acquistalo su ibs

Manuale per l’assesment degli autori di reato sessuale
Guida pratica e test allegati
Il Risk Assessment rappresenta la prima fase della valutazione dell’autore di reato e viene utilizzato per avere una visione globale della personalità del soggetto e del suo funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale.
Lo scopo del risk assessment, ossia la valutazione/misura del rischio di recidiva, è quello di attuare un’analisi rispetto alla probabilità e al grado di violenza che un individuo potrebbe mettere in atto a partire dai fattori statici e dinamico stabili che lo caratterizzano. Tale analisi ha valore predittivo, è propedeutica a un accesso ai trattamenti e, in alcuni Paesi, è dirimente rispetto al tipo di sanzioni che saranno comminate al reo. Il risk assessment emancipa il professionista dalle secche di una valutazione esclusivamente soggettiva e lo aiuta ad attuare una valutazione del rischio di recidiva oggettiva in soggetti autori di reato, sia in ambito clinico sia penitenziario.
La SISPSe ha attuato la validazione italiana del Risk Matrix 2000 per quanto concerne la valutazione del rischio statico e si è occupata della traduzione italiana di alcune delle scale che compongono l’indice di devianza e che vengono presentate nel presente manuale con relativa possibilità di utilizzo.
INFO
A cura di: Maura Garombo, Massimo Bartoli, Maria Grazia Cuneo, Martina Orengo, Paola Gatta, Lucilla Urso, Antonella Contarino, Marcello Paltrinieri , Alessandra Agostini Ferretti , Marco Corica, Carlo Rosso
Anno pubblicazione: 2023

Educazione all’affettività e alla sessualità
Affrontare il tema della sessualità in adolescenza
La richiesta di interventi educativi rivolti ad adolescenti in merito alla sessualità, alle sue emozioni, ai modi di intenderla, desiderarla e goderla è decisamente in aumento. A sollecitarli sono spesso insegnanti o genitori in difficoltà verso l’esplosione quasi epidemica delle nuove espressioni di varianza di genere dei loro allievi e figli.
La Società Italiana di Psicologia e Psicopatologia Sessuale (Sispse) attua sul territorio interventi di prevenzione e educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole medie inferiori e superiori con la partnership della Regione Piemonte nell’ottica di favorire negli adolescenti una equilibrata presa di coscienza di sè, del proprio corpo e della propria sessualità.
Nel volume viene presentato il modello utilizzato dalla SISPSe negli istituti scolastici e i suoi contenuti educativi e formativi.
INFO
A cura di: Antonella Contarino, Massimo Bartoli, Simone Magno, Marcello Paltrinieri, Sofia Minni, Domiziana Ponticelli, Veronica Tatti, Erica Cosentino, Daniele Di Meglio, Elena Santucci, Maura Garombo, Carlo Rosso
Anno di pubblicazione: 2023